Consulenza, formazione e supporto per le aziende sul web

Due fratelli e il business

Jesse Owens 1936

Due fratelli e il business

Posted by nadia in news 08 Apr 2015

Le grandi aziende si fanno concorrenza in modo spudorato, spesso senza guardare troppo alle regole di buona condotta del marketing.
Esiste poi un caso, rappresentato da due importanti aziende famose a livello mondiale, che è ancora più spudorato e particolare, perché la concorrenza viene dalla stessa famiglia: stiamo parlando di Puma e Adidas.

Forse non tutti voi sapete che dietro a questi grandi marchi dello sport ci sono due fratelli, Adolf Dassler di Adidas e Rudolf Dassler di Puma.
Le origini di questa rivalità si ritrovano nel 1924 quando, di ritorno dalla Prima guerra mondiale, i due fratelli avviarono una fabbrica di scarpe a Herzogenaurach, un paese della Baviera. La prima sede dell’azienda si trovava nella stanza dove la loro madre faceva il bucato.

Nel 1936 l’azienda di Adolf e Rudolf divenne nota a livello internazionale, dopo aver fornito le scarpe al corridore americano Jesse Owens che alle Olimpiadi di Berlino vinse quattro medaglie d’oro.

Nonostante il successo, il rapporto tra i due fratelli era spesso litigioso: Adolf e Rudolf si trovavano in disaccordo su diverse questioni e mandare avanti la produzione di scarpe era difficile.

Nel 1948, con la fine della Seconda guerra mondiale, i due decisero di dividersi a metà l’azienda spartendosi anche i dipendenti.
Adolf fondò l’Adidas (un gioco di parole fra il suo diminutivo e le iniziali del suo cognome) mentre Rudi la “Ruda”, il cui nome fu poi cambiato in “Puma”.
Furono costruite le due fabbriche sulle sponde opposte dell’Aurach, fiume che divideva in due Herzogenaurach, la loro città di origine dove ancora oggi sia Puma che Adidas hanno la loro sede.

Gran parte degli abitanti della piccola città tedesca lavora per una delle due aziende: la cosa nel tempo ha creato due “fazioni” cittadine, una fedele ad Adidas e una a Puma, come se appartenessero a due famiglie rivali.
Per anni all’interno delle due fazioni i contatti con quella nemica erano scoraggiati, così come i matrimoni.

Secondo le stesse Puma e Adidas, quotate in borsa e non più controllate dai discendenti dei due fratelli, la rivalità è diventata negli anni meno accesa.
Nel 2009 i dipendenti delle due aziende hanno giocato una partita a squadre miste come segno di riappacificazione, operai contro dirigenti (hanno vinto gli operai 7-5).
La palla utilizzata nella partita aveva impressi i marchi di entrambe le società.
Il sindaco di Herzogenaurach, che in passato si è barcamenato fra le due fazioni indossando a giorni alterni vestiti Puma e Adidas, ha fatto costruire una nuova fontana con una statua che raffigura due bambini che giocano al tiro alla fune: uno indossa scarpe Adidas, l’altro scarpe Puma.

 

Ufficio Stampa NB