Consulenza, formazione e supporto per le aziende sul web

Ripartire dopo il COVID-19: Bando di contributi alle micro PMI bresciane

Contributo per le aziende bresciane dopo il Covid 19

Ripartire dopo il COVID-19: Bando di contributi alle micro PMI bresciane

Posted by nadia in news 29 Apr 2020

Si avvicina il momento di ripartire dopo questo periodo di grande incertezza.
Al fine di facilitare la partenza delle imprese bresciane la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Brescia stanzia un fondo di 2 milioni di Euro per le micro imprese bresciane operanti in tutti i settori economici.
Lo scopo è quello di incentivare e promuovere lo smart working nelle imprese, oltre che la diffusione delle importanti tecnologie digitali.
Ecco, di seguito, gli investimenti finanziabili dal Bando.

Sono ammissibili gli investimenti effettuati, installati e pagati dal 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020, per le seguenti attività:



MISURA 1
Servizi di consulenza e formazione finalizzati all’adozione di un piano di smart working:
– attività preliminari all’adozione del piano di smart working;
– attività di formazione rivolta ai dipendenti dell’impresa;
– avvio e monitoraggio di un progetto pilota.

Acquisto di “strumenti tecnologici” per l’attuazione del piano di smart working:
– acquisto di nuova strumentazione tecnologica hardware (notebook, smartphone, accessori);
– acquisto di software funzionali allo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità smart working.

MISURA 2
Investimenti in innovazione nell’ambito del progetto PID – Punto Impresa Digitale
a – consulenza relativa ad una o più tecnologie 4.0;
b – formazione relativa ad una o più tecnologie 4.0;
c – acquisto di attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto di digitalizzazione dell’impresa.

MISURA 3

Progettazione, restyling e/o nuova realizzazione di siti web aziendali, anche di e-commerce, per lo sviluppo di azioni di web marketing dei propri prodotti, anche attraverso social media marketing, direct email marketing e mailing list.


PER QUESTO ASPETTO PUOI CONTATTARCI > Invia ora una mail

MISURA 4
Tecnologie per la sicurezza per la prevenzione di atti criminosi:
– impianti antintrusione;
– impianti anti taccheggio, vetri antisfondamento.

MISURA 5
Riduzione dei consumi energetici ed impatto ambientale e rifiuti:
– attrezzature per il lavaggio delle stoviglie per uso professionale;
– attrezzature per il freddo (frigoriferi, celle frigorifere, congelatori, surgelatori, abbattitori termici, e simili) per uso professionale;
– attrezzature per il caldo limitatamente a forni elettrici o micro onde per uso professionale;
– attrezzature per la produzione di energia da fonti rinnovabili;
– attrezzature per interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica e gestione energetica;
– riduzione dei rifiuti.