Consulenza, formazione e supporto per le aziende sul web

Pubblicità sui social nel 2017

Pubblicità sui social nel 2017

Posted by nadia in news 30 Gen 2017

Linkedin, Twitter, Pinterest, Facebook,…

Quando si tratta di creare una pagina aziendale sui Social Media c’è l’imbarazzo della scelta.
Sarà meglio Linkedin o Facebook?
La differenza la fa il target ma non solo: perché vogliamo avviare una comunicazione sui Social Network?
L’obiettivo iniziale deve essere chiaro all’azienda come al professionista che la segue, per essere raggiunto con successo.

Facebook è senza dubbio il Social Network più funzionale per ottenere visibilità in tutto il mondo e qualsiasi sia il nostro prodotto o servizio.

Questo social permette alle aziende di comunicare direttamente con i propri utenti, ha un sistema pubblicitario in continuo aggiornamento e di certo è quello con il maggior numero di utenti iscritti.
Anche su Youtube, Linkedin, Twitter, Pinterest e molti altri Social Network è possibile attivare campagne pubblicitarie realizzate ad hoc ma, in questo caso, i budget da investire sono più alti e i risultati mediamente inferiori.
Facebook ha sempre cercato di migliorarsi nel settore pubblicitario e ora, nel 2017, ha raggiunto un livello molto più alto rispetto agli altri social: basti pensare che sta ora implementando le inserzioni pubblicitarie sui video pubblicati dagli utenti, andando a fare concorrenza a YouTube.
Al contrario dell’advertising su YouTube, però, la società di Mark Zuckerberg opterebbe per una soluzione di inserimento “mid-roll ads” (ovvero a video già iniziato) con la presenza dello spot dopo venti secondi dall’inizio della clip.
Inoltre, lo spot si troverebbe solo all’interno di filmati con una durata superiore al minuto e mezzo.
Al momento questa notizia è solo un’indiscrezione ma, se così fosse, si tratterebbe di una grande novità nel campo della pubblicità sui Social Media.
Ma vale la pena fare pubblicità su Facebook?
I dati del 2016 dicono di sì: nel mondo, sono 100 milioni le ore che passiamo giornalmente su Facebook, il social con 1.7 miliardi di utenti attivi al mese.
Il 66% di questi utenti accede giornalmente alla piattaforma e, soprattutto, al contrario di un annuncio pubblicitario su un quotidiano, il budget da investire può essere anche molto basso e calcolato di giorno in giorno, in base ai risultati ottenuti.
Perché non provare?

 
Ufficio Stampa NB